L’Aeroporto Salerno si intitolerà anche Costa del Cilento – con nuovi voli per l’estate 2025 dalle capitali europee e dalle città italiane.
L’aeroporto di Salerno, in forte espansione con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024, è al centro di una nuova proposta istituzionale che mira a valorizzare tutte le eccellenze turistiche della provincia. I Sottosegretari di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno annunciato l’intenzione di chiedere formalmente all’Enac di intitolare lo scalo alla “Costa d’Amalfi e del Cilento”.
“Unire le due coste nel nome ufficiale dell’aeroporto rafforzerà il legame con tutto il territorio salernitano, offrendo pari visibilità a due aree iconiche della nostra regione. È una scelta strategica, capace di stimolare turismo, economia e senso di appartenenza.
Vueling, parte del gruppo IAG, ha annunciato le rotte per l’estate 2025, per un totale di 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi. Nei prossimi mesi, attiverà 4 nuove rotte internazionali nel mercato italiano: Firenze-Bruxelles, Salerno-Parigi Orly, Salerno-Barcellona e Rimini Barcellona.
Nuove rotte nel mercato italiano
Sul mercato italiano, per la stagione estiva 2025 Vueling ha attivato la Firenze-Bruxelles dal 1° aprile 2025, con tre voli settimanali (martedì, giovedì e sabato), diventando la prima e l’unica low-cost ad attivare questa rotta.
Due nuove rotte in partenza da Salerno
Inoltre, la compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno e non servite da altri vettori: su Parigi Orly, operativa dal 20 giugno al 24 ottobre con tre voli settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) e su Barcellona, dal 3 luglio al 25 ottobre con tre voli settimanali (lunedì, giovedì e sabato). Lo stesso vale per la tratta Barcellona-Rimini, per voli in partenza dal 2 luglio al 22 ottobre, con due frequenze settimanali (mercoledì e domenica).
3 rotte da 15 aeroporti nazionali
Nella stagione estiva Vueling in Italia offrirà un totale di 33 rotte da 15 aeroporti nazionali (gli hub di Roma Fiumicino e Firenze in primis, ma anche Bologna, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Torino, Venezia, Salerno e Rimini) verso 13 destinazioni europee (Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Malaga, Ibiza, Londra, Parigi, Dubrovnik, Spalato, Mykonos, Santorini e Bruxelles) in 6 paesi (Spagna, Inghilterra, Francia, Croazia, Grecia e Belgio). A livello domestico, inoltre, Vueling collega l’aeroporto di Firenze con quello di Catania.